informazioni sulle politiche attive per il lavoro.
i nostri interlocutori:
- aziende clienti
- centri per l'impiego
- organizzazioni sindacali e datoriali
- candidati (giovani e adulti disoccupati, percettori di indennità di disoccupazione, lavoratori in aziende in crisi o sospesi, …)*
- agenzia nazionale politiche attive del lavoro
- collaborazione con gli stakeholder interni ed esterni al Gruppo Randstad
*Sono previsti sgravi per l’azienda che assume lavoratori appartenenti a determinate tipologie.
-
chi può erogare i servizi di politica attiva?
Per poter erogare servizi di politica attiva del lavoro è necessaria l'iscrizione all'albo nazionale dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro. L'accreditamento avviene tramite Anpal e i soggetti accreditati vengono inseriti nell'Albo Nazionale. Nello specifico si parla di soggetti come:
- agenzie per il lavoro autorizzate all'attività di somministrazione di lavoro di tipo generalista e di intermediazione, inclusa la fondazione dei consulenti del lavoro iscritte all'Albo delle agenzie per il lavoro;
- soggetti accreditati dalle Regioni e Province autonome ai servizi per il lavoro;
- agenzie iscritte all'Albo delle agenzie per il lavoro che operano in Regioni che non hanno ancora istituito un proprio regime di accreditamento.
-
chi si occupa delle politiche attive del lavoro?
Iniziative, misure e programmi di politiche attive per l’occupazione vengono erogate dalla rete nazionale dei servizi per il lavoro, organizzati secondo un modello che vede la cooperazione di centri per l'impiego (componente pubblica) e agenzie per il lavoro (soggetto privato).
Grazie a questi percorsi, volti a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro, le persone disoccupate vengono inserite in percorsi che possono prevedere:
- orientamento
- formazione
- tirocini
- incentivi.
gli altri incentivi dedicati all'occupazione.
le ultime news sulla gestione delle risorse umane.
scopri tutti gli approfondimenti HR.-
21 Maggio 2025
MSP, fornitore servizi gestiti: che cosa è?
-
21 Maggio 2025
head hunter: chi è e come trova i migliori talenti.
-
21 Maggio 2025
cos'è l'RPO e quali sono i vantaggi di esternalizzare il processo di selezione.
-
21 Maggio 2025
schema turni di lavoro: come impostare la pianificazione dei turni di lavoro.
-
08 Maggio 2025
trend logistica: come preparare le risorse umane al futuro della supply chain.
-
30 Aprile 2025
mappatura delle competenze del personale: cos'è e come eseguirla.
scrivici. Sarai ricontattato da un nostro consulente dedicato.
* Campi obbligatori