
full stack developer: di cosa si occupa?
Concettualmente, il Full Stack Developer è uno sviluppatore “a tutto tondo”, in grado di sviluppare applicativi, siti web e di programmare software grazie a conoscenze nei seguenti ambiti: configurazione di un server per l’hosting di un’applicazione web; data modeling; progettazione della logica di funzionamento del software; padronanza del MVC; capacità di progettare un’interfaccia utente; competenze di user experience; capacità di capire le effettive esigenze del cliente e trovare soluzioni adeguate.

obiettivi del corso
Il percorso formativo sviluppato da CRIF in collaborazione con Randstad e D.thinks ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e competenze tecniche necessarie allo sviluppo di applicazioni moderne che prevedano una parte di back end ed una di front end.
Durante il corso molta enfasi è data alle Architetture Applicative e ai Design Patterns più avanzati, in particolare verrà approfondita la progettazione di Microservizi, il loro uso nei Docker e l’orchestrazione e gestione dei container in Kubernetes.
Fondamentali saranno le esercitazioni pratiche al termine della spiegazione di contenuti ed esempi e le esercitazioni di progettazione che porteranno i discenti a costruire delle soluzioni funzionanti sia a livello back end che a livello front end.

a chi è rivolto
Il corso di specializzazione è rivolto a risorse in possesso o in procinto di conseguire una laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica o Statistica e che desiderino approfondire le proprie competenze in ambito di programmazione e sviluppo di applicazioni, mediante lo studio di diversi linguaggi, framework e librerie.
candidati
- Start Date Academy: 28 mar 2022
- Sede: Aula Virtuale
- Durata: 28 mar 2022 - 6 mag 2022 || 6 settimane
- Le lezioni si svolgono in formula full time dal lunedì al venerdì

CRIF: Together to the next level.
CRIF, the end-to-end knowledge company, è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information. CRIF è impegnata nell’inclusione digitale e finanziaria per offrire soluzioni innovative a supporto dei nostri clienti internazionali. Fondata a Bologna nel 1988, ha una rilevante presenza globale e opera in quattro continenti (Europa, America, Africa e Asia). Oggi CRIF è leader in Italia nelle soluzioni a supporto dell’erogazione e gestione del credito retail e, grazie alle competenze acquisite in più di 30 anni di attività su mercati altamente competitivi, è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori a livello globale nei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management.