La risorsa si occuperà della programmazione, configurazione, manutenzione e ottimizzazione di PLC per controllare macchine e processi industriali.
Le sue principali responsabilità includono:
- Programmazione dei PLC utilizzando linguaggi di programmazione
- Progettazione di sistemi di controllo
- Diagnosi e risoluzione dei problemi
- Manutenzione preventiva e correttiva: Gestisce la manutenzione del software dei PLC, inclusa l'implementazione di aggiornamenti, modifiche al programma per migliorare l'efficienza e la sicurezza, e la sostituzione o ripristino dei dispositivi difettosi.
- Ottimizzazione delle prestazioni: Monitora e ottimizza le performance dei sistemi di controllo, migliorando l'efficienza energetica, riducendo i costi operativi e aumentando la produttività.
- Collaudo e test: Dopo la scrittura del programma, effettua il collaudo del sistema, verificando che il comportamento del PLC corrisponda alle aspettative e che non ci siano errori nei cicli operativi.
- Formazione e supporto tecnico: Può anche essere coinvolto nella formazione del personale operativo e nell'assistenza tecnica per garantire che gli operatori possano gestire correttamente il sistema automatizzato.
- Aggiornamenti normativi e standard di sicurezza: Deve anche essere aggiornato sugli standard di sicurezza e le normative internazionali, come le normative ISO, IEC e NFPA, per garantire che i sistemi automatizzati siano conformi a tali requisiti.