Il Mechanical Design Engineer sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo di parti, sottoassiemi e macchine per il settore alimentare. Il ruolo chiave consiste nell'analisi delle specifiche di progetto, dimensionamento, scelta dei materiali e componenti ingegneristici, redazione di disegni, progetti e distinta base.
Un focus chiave sarà la costante interfaccia con diverse funzioni, tra cui, a titolo esemplificativo, Clienti, Technical sales, Project Management, Programmatori Software, Ufficio Acquisti, Magazzino, Produzione e Installazione.
Responsabilità:
- Sviluppare e proporre soluzioni di progettazione in relazione alle specifiche di prodotto del cliente. Obiettivo: ottimizzare i tempi di progettazione, i costi e il budget complessivo.
- Supervisionare, guidare e coordinare le attività di ingegneri junior e collaborare nella pianificazione delle loro attività.
- Preparazione della documentazione di progetto, come disegni di assemblaggio, disegni di parti e distinte base.
- Eseguire simulazioni al computer ed esperimenti per testare virtualmente e perfezionare i progetti.
- Supervisionare e supportare il team di assemblaggio, quando necessario, nello sviluppo e nella produzione di prototipi o attrezzature per l'assemblaggio e il collaudo.
- Documentare il processo di progettazione, le iterazioni e le analisi dei test.
- Gestire le tempistiche, le risorse e i budget del progetto.
- Preparare report tecnici, documenti di specifiche di progettazione e manuali operativi.
- Tenere aggiornate le conoscenze sugli ultimi sviluppi tecnologici, tendenze di progettazione e migliori pratiche ingegneristiche.
- Fornire supporto pre e post-vendita alle Vendite Tecniche, inclusi layout concettuali, formulazione di scope e costi.
- Guidare le interazioni con i fornitori per ottimizzare le soluzioni o identificare nuovi componenti per attività di co-design al fine di ottimizzare i costi.
- Eseguire controlli e ispezioni delle prestazioni in officina e direttamente presso i siti dei clienti, quando richiesto, in conformità alle normative vigenti.
- Visitare i cantieri per verificare le soluzioni adottate o definire la risoluzione dei problemi.